Cos'è lo Sci Adattivo?
Lo sci adattivo è lo sci tradizionale con modifiche intelligenti per persone con disabilità. È nato negli anni ’40, quando l’istruttore austriaco Franz Wendl insegnò a sciare ai soldati amputati dopo la Seconda Guerra Mondiale — ed è cresciuto fino a diventare un movimento globale.
Oggi puoi trovare programmi di sci inclusivo in località sciistiche in tutto il paese, supportati da straordinarie organizzazioni come il National Ability Center, completamente dedicate a portare tutti in montagna.
Chi può beneficiare dello Sci Adattivo?
Sciatori Paraplegici
Se sei paralizzato dalla vita in giù, lo sci paraplegico potrebbe diventare la tua nuova passione. Utilizzerai quello che viene chiamato setup sit-ski – sia un mono-sci che un bi-sci, a seconda di ciò che ti sembra più adatto. La cosa interessante è che molti sciatori paraplegici diventano incredibilmente abili e possono sciare alla stessa velocità (a volte anche più veloce!) dei loro colleghi in piedi.

Amputati
Ti manca un braccio o una gamba? Nessun problema! Il mondo dello sci ha trovato modi davvero ingegnosi per superare le amputazioni. Se ti manca una gamba, potresti provare lo sci a tre piste, dove usi uno sci normale più due bastoncini speciali chiamati outrigger. Che tu abbia perso un arto o utilizzi una protesi, attrezzature adattive come bastoncini o impugnature modificati possono essere personalizzati per soddisfare le tue esigenze.
Sciatori con Disabilità Visiva
Ecco qualcosa che potrebbe sorprenderti – non serve vedere per sciare! Gli sciatori ciechi o ipovedenti lavorano con guide che diventano praticamente i loro occhi in montagna. Queste guide sono appositamente addestrate per fornire indicazioni chiare e utili tramite sistemi radio o semplicemente chiamando le istruzioni.
Persone con Disabilità Cognitive
Avere una disabilità dello sviluppo o cognitiva non significa rinunciare al divertimento. Gli istruttori di sci adattivo che lavorano con disabilità cognitive sono incredibilmente pazienti e creativi, utilizzando insegnamenti su misura e supporti visivi per costruire fiducia e abilità.
Utilizzatori di Sedia a Rotelle
La tua sedia a rotelle non deve restare alla base della montagna! Lo sci in sedia a rotelle utilizza sedili a secchiello appositamente progettati montati direttamente sugli sci. Ti trasferisci dalla tua sedia quotidiana a questo setup da sci e sei pronto a partire. Ti offre tutta la stabilità e il supporto di cui hai bisogno, permettendoti di vivere la pura gioia dello sci.

Attrezzatura Essenziale per lo Sci Inclusivo: Mono-sci, Bi-sci & Altro
Mono-sci (Sit-ski)
Parliamo della star dell’attrezzatura da sci adattivo – il mono-sci. Immagina questo: uno sci normale con un sedile sagomato montato proprio sopra. Questo è il tuo mono-sci! È perfetto per chi non può stare in piedi o ha gravi problemi alle gambe.
La parte davvero interessante? Una volta che ci prendi la mano, puoi sciare completamente in autonomia usando queste combinazioni bastoncino-sci chiamate outrigger. Gli sciatori esperti di mono-sci ti lasceranno senza parole con la loro velocità e tecnica.

Bi-sci
I bi-sci hanno due sci sotto il sedile per maggiore stabilità. Sono ideali per principianti o sciatori che necessitano dell’assistenza di un istruttore, a differenza dei setup mono-sci più indipendenti.
Outrigger da Stand-up e Bastoncini Adattivi
Gli outrigger sono praticamente il coltellino svizzero dell’attrezzatura da sci adattivo. Combinano un bastoncino e un mini-sci, aiutando con equilibrio, frenata e curve. Per chi ha problemi di presa, esistono bastoncini adattivi con manici speciali, bracciali per avambraccio o altre modifiche.
Attrezzatura di Sicurezza Specializzata
Sistemi di seduta personalizzati come l’NRG offrono supporto per il torso e la testa. Guanti adattivi, caschi imbottiti e abbigliamento invernale proteggono gli utenti con sensibilità ridotta.

Come Funziona lo Sci Inclusivo?
Istruzione e Tecnica
Lo sci adattivo modifica le tecniche tradizionali per adattarsi alle esigenze individuali. Gli sciatori sit-ski utilizzano la forza del core e gli outrigger, mentre gli sciatori adattivi in piedi applicano metodi a tre o quattro piste. Istruttori certificati valutano ogni sciatore e creano piani di lezione personalizzati.
Sicurezza e Supporto
Corde di traino, imbracature e sistemi di comunicazione come le radio offrono maggiore controllo e sicurezza. Le guide assistono gli sciatori ipovedenti e gli istruttori aiutano i principianti a costruire fiducia in un ambiente sicuro e di supporto.
Approccio Personalizzato
Probabilmente questa è la cosa più importante da capire sullo sci accessibile – riguarda tutto te. Ogni persona riceve una valutazione individuale e un adattamento dell’attrezzatura. Il tuo istruttore lavorerà con te per capire esattamente quale attrezzatura ti serve, quali tecniche funzioneranno meglio e quanto velocemente vuoi progredire.


